Questo sito si ispira all'eterna ed imperitura memoria di Manuel Fantoni, popolare personaggio rappresentato da due attori mito del cinema comico (e, a mio avviso, per certi versi, anche drammatico) italiano, passati alla storia con le loro mille interpretazioni dei vizi e delle dabbenaggini degli abitanti della nostra capitale. Chi non ricorda, infatti, in "Borotalco" (1982), con Eleonora Giorgi, il Sergio Benvenuti fidanzato in casa, rappresentante di una collana enciclopedica musicale ( I colossi della musica ), impacciato, piccolo e assoluto ed incontrastato rappresentante dell'italietta dell'epoca sebbene attualissimo, mediocre e totalmente anonimo che cerca di affascinare la protagonista femminile del film fingendosi, di nome e di fatto, il Manuel Fantoni scapolo d'oro nullafacente ricco, spavaldo, avventuroso e frequentatore del 'bel mondo', sua conoscenza frutto di un incontro quasi casuale. Manuel che poi si rivela identità del tutto inventata per adescare donne e favori... . Non solo, allora, una doppia finzione ora quasi triplicata nel nostro modus vivendi, ma addirittura possiamo azzardare l''ipotesi che tale nome sia diventato oggi una sorta di blissetthiana identità collettiva, dietro cui si può celare chiunque. E poi, alzi la mano chi non ha mai provato anche per qualche secondo a calarsi nei panni di un fantomatico Manuel Fantoni per cercare credibilità o visibilità all'interno di un gruppo o verso qualche ragazza …… , o chi non attua tuttora questo comportamento nelle sfaccettature quotidiane che la vita propone .